mannella.it

Antonio Mannella

Antonio Mannella
ingegnere civile

Percorso di studi

Laurea in Ingegneria Civile conseguita presso l’Università degli Studi di L’Aquila, nell' anno accademico 2002/2003, con votazione 110/110 e lode; Tesi dal titolo: “Valutazione della vulnerabilità sismica delle reti mediante logica Fuzzy”

Master Universitario di II livello in Ingegneria della Prevenzione delle Emergenze; Tesi finale: Analisi di un edificio isolato in zona sismica e confronto con la corrispondente struttura non isolata

Cronologia professionale

Dal 2003 collaboro a diverse attività di ricerca con la sede di L'Aquila dell'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ITC); ho collaborato inoltre con l'Università degli Studi di L'Aquila, con L'Università la Sapienza di Roma e con il GNDT (Gruppo Nazionale per la difesa dai terremoti); il mio ambito di ricerca riguarda principalmente la vulnerabilità sismica del costruito e la definizione di nuovi metodi di indagine speditivi e a basso costo.

Dal 2005 al 2010 sono stato docente a contratto per il “Laboratorio progettuale del Corso di Tecnica delle Costruzioni” della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila

A seguito del sisma del 2009 in Abruzzo ho collaborato per diversi mesi con la Funzione “Tecnica e Censimento del Danno” della DI.COMA.C.

Ho partecipato alla redazione delle “Linee guida per il rilievo, l’analisi ed il progetto di interventi di riparazione e rafforzamento/miglioramento di edifici in aggregato”, promosse dal Dipartimento della Protezione Civile, ReLUIS, Ufficio del Vice-Commissario Delegato per la Messa in Sicurezza dei Beni Culturali e Struttura Tecnica di Missione, e alla redazione di diversi altri documenti nell’ambito delle attività per la ricostruzione post-sisma 6 aprile 2009 nella Regione Abruzzo

Attualmente lavoro presso la struttura del Commissario Delegato per la ricostruzione - Presidente della Regione Abruzzo